Pasquale Manzo
Nato a Napoli ha una formazione molto articolata.
Agli studi in archittura ha unito percorsi formativi legati al corpo, alla pittura, alla storia dell’arte.
Ha esposto a Napoli, Torino, Roma, Salerno.
Ha realizzato una trasposizione teatrale, con la body art delle Metamorfosi di Ovidio.
Ha collaborato con artisti internazionali, da fotografi del calibro di Mareen Olmann a performer come Luigi Coppola, per il Museo M.A.D.R.E, fino a scrittori come Micelotta.
Fra le sue mostre segnaliamo: la personale a “Spazio arte” di Napoli e la “Mostra Modulare” di Portici curata dal Prof. Piccioli.
Le sue opere sono attualmente in esposizione a Roma, via dei Coronari, per la personale “La maschera…il fuoco”.
Ha realizzato la copertina del libro di R. Di Nocera “Emergenza interna”. Ricco è anche il carnet dei riconoscimenti.
Tra gli altri ha ricevuto una particolare annotazione della
critica durante le giornate del premio “Torino incontra l’arte contemporanea”.
Sempre a Torino ha ricevuto il premio della critica nel concorso “La telaccia d’oro”, presso l’omonima galleria, con l’opera “Nirvana”.
E’ stato sottolineata l’originalità del suo lavoro nel “Concorso d’idee un’opera d’arte per il nuovo palazzo di giustizia”, presieduto dallo storico d’arte Achille Bonito Oliva con il patrocinio della Sovraintendenza ai beni culturali di Salerno.
Infine ha partecipato al concorso “Il Viaggio”, biennale a cura dell’Università L’Orientale di Napoli.
Non va dimenticata infine, la sua attività di body
painting che l’ha portato a partecipare alla ricostruzione de “Il costume del secolo” a Torino e agli “Incontri con l’arte del corpo” a Napoli.
Permalink
vedo che il sito cresce è bello vedere che l’arte riesce ancora ad emozionare tante persone
Permalink
Che emozione vedere le tue opere …spero di poterle ammirare di persona, alla tua prossima mostra,
Con affetto Patrizia Longo
Permalink
buonasera grazie per il bellissimo viaggio fra arte emozioni colore che offri con la tua galleria di quadri
Permalink
l’arte è un’emozione inedscrivibile e poterla vivere così…liberamente è meraviglioso e complimenti per l’oroginalità
Permalink
Bellissima l emozione che si prova nel guardare le opere di Pasquale.
Permalink
Emozionanti le sue opere , le adoro.